Marco Catellani
Marco Catellani nasce nel 1951 a Cavriago (RE) dove tuttora risiede. Si diploma all’istituto d’arte “G. Chierici” di Reggio Emilia, sezione ceramica. Il suo interesse si concentra successivamente sulla pittura, che porta avanti parallelamente all’attività professionale, prendendo parte a mostre personali e collettive. Il suo lungo percorso di ricerca passa dai temi classici come la natura morta, il paesaggio, il ritratto, alle esperienze dell’espressionismo tedesco e delle avanguardie storiche, a incursioni nel campo dell’astrazione, fino ad approdare alla pop art.
È qui che si sviluppa l’attuale percorso artistico caratterizzato da una doppia linea nera che conchiude barrette perpendicolari e dà corpo a figure stilizzate che rendono il suo lavoro immediatamente riconoscibile. Il nero domina, la ripetitività del segno riempie la tela. L’artista è capace di manipolare tecniche e materiali in modo diretto ed incisivo. Nulla è lasciato al caso perché ogni minima mossa è studiata come in un gioco di scacchi.
Le opere di Marco Catellani non rappresentano uomini, ma archetipi di uomini, simulacri della figura umana, ominidi, uomini macchina, uomini profilo. Figure che sembrano incutere timore, di primo acchito, che si fanno via via più famigliari, ci interrogano e si lasciano interrogare ed osservare in modo acuto. Una strana sospensione, una quiete irreale domina i dipinti, gli inquietanti protagonisti sembrano in attesa di qualcosa, forse di risposte.
Numerose le mostre realizzate: Parma, Reggio Emilia, Bologna, Lecce, Milano, Padova, Alghero(SS), Bari, Montefalco (PG), Vienna, Marburg (Germania).
Hanno scritto di lui: Vittorio Sgarbi, Luca Nannipieri, Marco Cagnolati, Alice Pezzali, Camilla Mineo, Chiara Serri, Azzurra Immediato, Enzo Silvi, Alfredo Gianolio
MOSTRE
2014
ETNICO URBANO, personale presso Galleria 8,75, Reggio Emilia
Collettiva presso Weart Gallery, Uboldo (VA)
The JamBO Street and Pop Art, stand personale presso Fiere di Bologna
Collettiva presso Residenza S. Pietro, Monza, con Weart Gallery
Collettiva presso Galleria Farini, Bologna
I REPLICANTI, personale presso Galleria Art&Co, Parma
ART PARMA FAIR, presso Fiere di P arma, con Galleria Art&Co
Collettiva presso Galleria Art&Co, Parma
IMMAGINA ARTEFIERA stand personale presso Fiere di Reggio Emilia
ARTE PADOVA, presso Fiere di Padova, con Galleria Farini
2015
AFFORDABLE ART FAIR, Milano, con I.T.V. Holz-Art Gallery, Kotschach (Austria)
START UP FAIR, Alghero, con Galleria Art&Co
BOULEVART, presso Galleria Art&Co, Parma
IMMAGINA ARTEFIERA, stand personale presso Fiere di Reggio Emilia
Collettiva presso Museo Pier Maria Rossi, Berceto (R.E.)
IRRGARTEN – 7 ARTISTI ITALIANI, presso Burn In Galerie, Vienna
2016
NUOVA UMANITÀ, personale presso Galleria L’Ottagono, Bibbiano (R.E.)tagono, Bibbiano (R.E.)
NUOVA UMANITÀ, personale presso Showroom Faraboli, Parma
Collettiva presso palazzo Bentivoglio, Gualtieri (R.E.)oglio, Gualtieri (R.E.)
2017
FUTURISMO MECCANICO, personale presso Galleria Damiani, Bari
Collettiva presso Galleria Damiani, Bari
2018
AFFORDABLE ART FAIR, MiRDABLE ART FAIR, Milano, con Galleria Art&Colano, con Galleria Art&Co
ENIGMI UMANI, personale presso Galleria Prospettiva 16, Boretto (R.E.)tiva 16, Boretto (R.E.)
ARCHETIPI CONTEMPORANEI, personale circolo tennis Bari, con Galleria DamianiBari
ARCHETIPI CONTEMPORANEI, personale presso Chiesa Monumentale deChiesa Monumentale della Vallisa, Bari, con Galleria Damiani
2019
Collettiva presso Galleria 8,75, Reggio Emilia
MUSE, personale presso Galleria Art&Co, Parma
ARTE BARI, presso Fiere di Bari, con Galleria Art&Copresso Fiere di Bari, con Galleria Art&Co
MACCHINE UMANE, personale presso complesso Museale S. Francesco, Montefalco (PG)
RESISTENZE DEL CORPO, personale presso Museo Il Correggio, Palazzo dei Principi, Correggio (R.E)
LIVE PAINTING presso Galleria Art&Co, Parma
ARTE PADOVA, presso fiere di Padova, con Galleria Art&Co
Collettiva presso Galleria 8,75, Reggio Emilia
2021
ARTE PADOVA presso Fiere di Padova, con Mediolanum Art Gallery
MAN MACHINE personale presso Macramè Reggio Emilia
Collettiva inaugurazione Palazzo delle Arti Art&Co, Lecce
2022
Collettiva presso Palazzo delle Arti Art&Co, Lecce
Collettiva presso Galleria Art&Co, Parma