La forma primigenia, il primo gesto, l’espressione originaria archetipica.
Andrea Chisesi nasce a Roma nel 1972, trasferitosi a Milano frequenta il Liceo Artistico e il Politecnico. Nel 1998 apre il suo studio “Andrea Chisesi photografer” in Porta Venezia a Milano, studio nel quale inizia a sperimentare quella tecnica che lui stesso definirà “fusione” tra pittura e fotografia. I fuochi d’artificio, ed i suoi soggetti figurativi come ballerine, civette, alberi, vulcani, sono realizzati con la tecnica del dripping. I paesaggi notturni sono illuminati dai fuochi d’artificio che simboleggiano la vita.
Andrea Chisesi è presente nelle più importanti esposizioni italiane come la Biennale di Venezia, la Triennale di Milano, Palazzo Giuri e Consulti. Le sue personali sono state ospitate in palazzi istituzionali di molte città d’Italia, come Siracusa, Taormina, Palermo, Napoli, Roma, Milano Venezia. Nell’esclusiva cornice della Reggia di Caserta ha presentato la sua ultima collezione nel 2019.
La galleria
Un giorno ho iniziato a sperimentare: sovrapponevo le immagini fotografiche delle mie modelle con la mia pittura, dando vita alle mie prime “fusioni”.
All’inizio però non ero molto soddisfatto; la resa era troppo legata alla fotografia ed io sentivo il bisogno di concentrarmi sulla materia delle mie stratificazioni. Decisi quindi di iniziare ad imprimere in camera oscure le prime fusioni su tela. Ho scoperto un mondo che mi dava svariate opportunità, e da lì non mi sono più fermato! Il mio lavoro nasce per fasi. Prima cerco l’equilibrio tra la pittura ed i manifesti, successivamente, scelgo le immagini che andranno a collocarsi all’interno dell’opera. Infine dipingo sopra le figure che ormai sono un tutt’uno con la pittura.
Hai un interesse particolare per alcune opere di questo artista?
Altri artisti presenti in galleria:
Hai bisogno di maggiori informazioni?
Compila il form con i tuoi dati e le tue richieste e lo staff della galleria ti risponderà il prima possibile.