OPERE IN GALLERIA
TITOLO: Cena
TECNICA: Mista
TIPOLOGIA: Opera unica
DIMENSIONI: 87cm x 90cm
ANNO: 2018
TITOLO: Famiglia Moderna
TECNICA: Mista
TIPOLOGIA: Opera unica
DIMENSIONI: 270cm x 190cm
ANNO: 2019
TITOLO: Eden
TECNICA: Mista
TIPOLOGIA: Opera unica
DIMENSIONI: 250cm x 190cm
ANNO: 2020
TITOLO: Corridoio
TECNICA: Mista
TIPOLOGIA: Opera unica
DIMENSIONI: 187cm x 127cm
ANNO: 2020
TITOLO: Regno dei Cieli
TECNICA: Mista
TIPOLOGIA: Opera unica
DIMENSIONI: 126cm x 187cm
ANNO: 2021
TITOLO: In Vaticano
TECNICA: Mista
TIPOLOGIA: Opera unica
DIMENSIONI: 190cm x 250cm
ANNO: 2018
TITOLO: La Decomposizione di Cristo
TECNICA: Mista
TIPOLOGIA: Opera unica
DIMENSIONI: 126cm x 187cm
ANNO: 2021
TITOLO: Moda Ecclesiastica
TECNICA: Mista
TIPOLOGIA: Opera unica
DIMENSIONI: 110cm x 90cm
ANNO: 2020
TITOLO: Rosa
TECNICA: Mista
TIPOLOGIA: Opera unica
DIMENSIONI: 35cm x 36cm
ANNO: 2021
TITOLO: Stanza
TECNICA: Mista
TIPOLOGIA: Opera unica
DIMENSIONI: 70cm x 50cm
ANNO: 2021
Hai un interesse particolare per alcune opere di questo artista?
Puoi inviarci una mail all'indirizzo info@galleriadamiani.com per ricevere maggiori informazioni sull'artista e le sue opere, il prezzo, ulteriori foto, le modalità di pagamento, di spedizione e tutto quello che è necessario per ricevere la tua opera direttamente a casa tua.
"La società superflua e banale."
Giuseppe Salvatore Barilaro (Catanzaro, n. 1988) ha studiato all'Istituto d'Arte di San Giovanni in Fiore e all'Accademia di Belle Arti di Catanzaro. Il modus operandi di Barilaro predilige la manipolazione di materiali "vergini", tracciando l'evoluzione della condizione umana. Andando oltre la "narrativa", l'artista predilige forme e composizioni geometriche; sebbene apparentemente arcaico, questo approccio impregna il suo lavoro di una sacra "divinità" sinonimo della più santa delle icone storiche. Alla base di queste osservazioni, tuttavia, c'è una verità nascosta; una verità più conflittuale, scoraggiante e spesso brutale.
L'ossessione di Giuseppe per le verità nascoste va ben oltre un pregiudizio bivalente rispetto alle nostre stesse convinzioni e può essere testimoniata in primo luogo nella sua seminale paradossale rappresentazione del "Cristo esposto alla confessione", un risultato che gli è valso l'onore del primo posto nel Prezzo Nazionale di Arti-MIUR.
La galleria
È una contaminazione di colori che alludono al bello, che esaltano le note cromatiche e che fuoriescono dalla tela in modo prepotente.
A contrasto con tale morbidezza interviene il colpo inferto sul supporto che diventa così più cruento e deciso:sviscerante di una verità nascosta. Il risultato delle opere è un vero e proprio dialogo tra l’Io e le sue fattezze, in una lotta generatrice di un’eco ridondate impossibilitato ad esaurirsi nel tempo.
Altri artisti presenti in galleria:
Hai bisogno di maggiori informazioni?
Compila il form con i tuoi dati e le tue richieste e lo staff della galleria ti risponderà il prima possibile.